Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clima cordiale e costruttivo, stamani a Palazzo Chigi, nell’incontro tra il Governo e le organizzazioni sindacali mediche, veterinarie e della dirigenza sanitaria. Il confronto- coordinato dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, affiancato dai Ministri della salute Beatrice Lorenzin e per la semplificazione e la pubblica amministrazione Maria Anna Madia e dal Segretario generale di palazzo Chigi Paolo Aquilanti- ha visto le parti condividere l’impegno a formulare una progettualità nazionale che, pur nel rispetto del ruolo delle Regioni, metta la Sanità tra le priorità della propria agenda.
La Vertenza Salute prosegue! Da lunedì 7 marzo prende il via l´inizitiva 100 Assemblee in 100 Città che andrà avanti fino alla vigilia dello sciopero generale di 48 ore previsto per il 17 e il 18 Marzo. Nelle diverse province italiane ogni giorno verranno organizzati incontri con l´obiettivo di sensibilizzare i Cittadini e mobilitare i Medici.
Sono state attivate oggi le procedure ufficiali che porteranno allo sciopero nazionale dei medici dipendenti, dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali, dei dirigenti sanitari del Ssn dalle ore 00.00 del 17 marzo alle ore 24.00 del 18 marzo.
La lettera che le confederazioni sindacali hanno inviato al Ministro Lorenzin con la richiesta di intervenire presso l´ARAN per forzare l´afferenza dell’intera Area III (dirigenza sanitaria, tecnica, professionale e amministrativa) in un´unica area contrattuale del SSN con l’Area IV (dirigenza medica), nonchè di allargare il tavolo di confronto con Ministro e Governo chiesto dalle OOSS dei medici a tutto il mondo della sanità che rappresentano, è sorprendente.
Le organizzazioni sindacali dei medici e dei dirigenti sanitari esprimono grande soddisfazione per il successo della manifestazione che si è svolta oggi a Napoli che ha visto la presenza di oltre 1000 medici. La partecipazione delle rappresentanze dei cittadini, insieme con la straordinaria affluenza di medici e dirigenti sanitari, testimoniano capacità di aggregazione e forza di motivazione a salvaguardia di un bene comune quale il servizio sanitario pubblico e nazionale, che non si innova senza un patto con le competenze e conoscenze dei medici e dei professionisti e che coinvolga anche i pazienti che si rivolgono al Servizio sanitario nazionale.
Le Organizzazioni Sindacali esprimono apprezzamento per la convocazione da parte del Ministro della Salute e per la disponibilità all’ascolto dimostrata, ma Nell’attesa di atti e segnali concreti, rimangono in campo le ragioni che hanno condotto alla proclamazione dello Sciopero generale di 48 ore del 17 e 18 marzo.
Le organizzazioni sindacali dei Medici dipendenti e convenzionati non hanno ricevuto alcuna convocazione dal Ministro della salute per domani alle ore 12, come erroneamente riportato dagli organi di stampa. Risulta che ad essere stata convocata sia stata la Fnomceo, alla quale sia stata concessa la facoltà di accompagnarsi a non più di 3 rappresentanti sindacali, non meglio definiti.