Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
In un intervista a Lo Spiffero il Dr. Gilberto Fiore, Presidente AAROI-EMAC Piemonte, ha descritto la situazione in regione dove è stato realizzato il 59% dei posti previsti e attivato solo il 45%.
L'Intersindacale Piemonte ha inviato una PEC al Commissario A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino con richiesta di risposta entro 30 giorno in cui ribadiscono l'urgente necessità di avviare relazioni sindacali adeguate su tematiche di particolare rilevanza.
Nonostante le forze sindacali rappresentino una elevata percentuale di medici dirigenti, apprendiamo dai media delle intenzioni politico-organizzative dell’assessore regionale Riboldi.
Con amarezza e stupore leggiamo di minacce di blocco dell’intramoenia e di strategie per abbattere le liste d’attesa senza che le forze sindacali siano mai state convocate.
La Corte d’Appello del Tribunale di Torino - Sezione Lavoro ha respinto le cause d'appello promosse dalla Città della Salute e della Scienza di Torino e dalla ASL di Torino relative alla pretesa del 5% sui proventi dell’ALPI. Ennesime vittorie dei Sindacati della Dirigenza Medica, tra cui l'AAROI-EMAC, che hanno promosso i ricorsi.
Il 14 Gennaio 2025 dalle ore 14,30 - 16,30 si terrà l'incontro Intersindacale delle sigle AAROI-EMAC, Fassid, Fp Cgil Medici e Dirigenti SSN, FVM Federazione Veterinari Medici e Dirigenti Sanitari sul CCNL 2019/21 e sul futuro CCNL 2022/24.
Il 23 Novembre si svolgerà a Torino il convegno dal titolo "Qualità attuali e prospettive future per il Piemonte", organizzato dall'AAROI-EMAC Piemonte in collaborazione con AreaLearn.
Il 3 luglio 2024 alle ore 11 si è tenuto il confronto proposto dal Direttore alla Sanità, dott. Antonio Sottile, con le rappresentanze sindacali regionali e aziendali della A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino, Federazione CIMO-FESMED, CGIL, CISL, UIL, AAROI-EMAC, a seguito del ricorso ex art. 28 (Comportamento Antisindacale) e delle dichiarazioni sindacali che hanno evidenziato una rilevante carenza di organico per la dirigenza medica e sanitaria.
Le Segreterie Aziendali della A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino sono venute a conoscenza di un’ingente disponibilità economica che sarebbe dovuta essere
utilizzata per l’abbattimento delle tanto enfatizzate LISTE DI ATTESA. Questo fondo (FONDO
BALDUZZI) giace inutilizzato da diversi anni, nonostante ripetute sollecitazioni.
Il 17 giugno è stato sottoscritto il contratto-quadro che determina la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione per il triennio 2025-2027 e che ricalca la divisione e l’appartenenza ai ...
E' stato pubblicato ONLINE il numero Maggio-Giugno del Nuovo Anestesista Rianimatore, il bimestrale AAROI-EMAC disponibile in .pdf o per la lettura tramite sfogliatore.