Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Per il 2025 le Polizze di RC Professionale e di Tutela Legale Penale (di cui l’AAROI-EMAC è titolare esclusiva con la Compagnia AmTrust attraverso il Broker Aon, e che sono riservate esclusivamente agli Iscritti all’Associazione in regola con il pagamento delle quote associative) si rinnovano anche quest’anno con importanti migliorie, sia per gli Specialisti sia per gli Specializzandi (Medici in Formazione Specialistica, ovvero MIF)!
Il Calendario delle Assemblee Sindacali nell’ambito della mobilitazione unitaria dell’Intersindacale dei Dirigenti medici, veterinari e sanitari, composta da AAROI-EMAC, FASSID, FP CGIL Medici e Dirigenti SSN, FVM e UIL FPL Medici e Veterinari per salvare il sistema sanitario nazionale.
Considerate anche le continue innovazioni legislative, la sicurezza professionale delle Colleghe e dei Colleghi Specializzandi (MIF) si fa sempre più rilevante anche (forse soprattutto) sotto il profilo assicurativo. Per questo è necessario fornire una tutela assicurativa ad hoc, costruita su misura come quella AAROI-EMAC.
A seguito di richiesta della nostra Collega Dr.ssa Francesca Rubulotta, volentieri accogliamo l'invito, che ci ha rivolto, a pubblicizzare la notizia della sua Candidatura alla Carica di President Elect della European Society of Intensive Care Medicine (ESICM), così come pubblicata da SIAARTI.
L’AAROI-EMAC ha inviato una PEC al Ministro della Salute, alle Regioni e a tutte le Aziende e agli Enti del SSN relativamente alla "Applicazione del DECRETO-LEGGE 7 giugno 2024, n. 73 “Misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie” convertito con modificazioni dalla LEGGE 29 luglio 2024, n. 107 – Entrata in vigore del provvedimento: 08/06/2024”.
In occasione dello sciopero dello scorso 18 Dicembre numerose aziende su tutto il territorio nazionale non hanno correttamente adempiuto ai loro obblighi in tema di comunicazione dei colleghi “contingentati”, e ciò pur avendo la Presidenza Nazionale della AAROI-EMAC inviato, a tutte le aziende interessate, formale e puntuale comunicazione preavvisando che in caso contrario le avrebbe citate in giudizio. L’AAROI-EMAC ha quindi promosso tre cause, contro tre diverse aziende.
Lo sciopero del 18 Dicembre è ampiamente riuscito, registrando un numero di adesioni molto elevato e bloccando, grazie alla nostra forza, 9 sale operatorie su 10 con punte di 10 su 10, vale a dire con ospedali in cui vi è stato il 100% di blocco degli interventi non urgenti.