Non sei ancora Iscritto? AAROI-EMAC riunisce oltre 11.000 Medici Professionisti Iscritti!

Comunicati Stampa

Rinnovo contrattuale non più rinviabile!

L’AAROI-EMAC, in linea con le altre OO.SS. nazionali, chiede alla parte datoriale (ARAN e Regioni) un primo incontro sulla certificazione della reale entità delle risorse economiche attualmente disponibili per il rinnovo contrattuale, vero perno della vertenza in atto.

Senza contratto la protesta dei medici e dirigenti sanitari continua! 

Le Organizzazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, riunite il 9 gennaio scorso, chiedono all’Aran una convocazione urgente per avviare quelle trattative che, a dispetto delle promesse di qualche ministro, non consentiranno ai lavoratori un recupero economico prima della scadenza elettorale.

Legge di Bilancio 2018: una cortina di gelo sulla sanità pubblica

La legge di bilancio 2018 appena approvata è da considerarsi, a giudizio delle organizzazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, del tutto insoddisfacente in merito al destino della sanità pubblica.

AAROI-EMAC e SIAARTI: Statement per la valorizzazione della disciplina

L’AAROI-EMAC e la SIAARTI hanno sottoscritto una intesa per la valorizzazione della disciplina, a vantaggio di tutti gli Anestesisti Rianimatori Italiani, che si stimano essere almeno 15mila.

Legge di Bilancio: nuove prospettive per il contratto di Medici, Veterinari e Dirigenti Sanitari. Un cambio di rotta?

L´intervento dell´Intersindacale sulle ultime novità emerse sulla Legge di Bilancio

I Medici e i Dirigenti SSN: senza risposte, sarà sciopero 8 e 9 febbraio 2018

L´Intersindacale annuncia: "in assenza di risposte, promuoveremo altre iniziative di protesta e un nuovo sciopero di 48 ore consecutive, l´8 e il 9 febbraio 2018, per portare noi stessi e la sanità tra i temi di una campagna elettorale già avviata".

Gli Anestesisti Rianimatori a Brescia hanno scioperato in massa

In seguito agli articoli di stampa pubblicati in data 13 Dicembre su alcune testate bresciane, si ritiene importante precisare che l’adesione degli Anestesisti Rianimatori allo sciopero è stata molto ampia.

Adesioni superiori ad ogni previsione e non finisce qui! 

Lo sciopero, al netto dei contingenti minimi obbligati a rimanere in servizio per garantire le urgenze, ha toccato punte di adesione dell´80%

Archivio Anni

Link Utili

Privacy Policy Termini e Condizioni