Non sei ancora Iscritto? AAROI-EMAC riunisce oltre 11.000 Medici Professionisti Iscritti!

Comunicati Stampa

Leonardo e AAROI-EMAC: Accordo di collaborazione nell’Elisoccorso

È stato firmato a Vergiate (VA), un Accordo di collaborazione tra Leonardo, la principale azienda industriale italiana e tra i leader mondiali in campo elicotteristico, e l’AAROI-EMAC, Associazione che rappresenta oltre 10.000 Medici Anestesisti Rianimatori e dell’Emergenza-Area Critica, e che ha tra i suoi obiettivi l’implementazione scientifica, tecnica ed organizzativa nei delicati e fondamentali settori sanitari in cui lavorano i propri iscritti.

Nuovi LEA in Gazzetta: la partoanalgesia rimane un diritto non esigibile

Le dotazioni organiche di Anestesisti Rianimatori negli Ospedali italiani non sono sufficienti per garantire la partoanalgesia in qualità e sicurezza secondo quanto previsto dal DPCM sui Nuovi LEA pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 Marzo.

Responsabilità professionale, il commento dell’AAROI-EMAC

Il commento dell’Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani – Emergenza Area Critica sul Provvedimento approvato ieri in via definitiva.

Decreto Madia. Audace colpo dei soliti noti

L´appello dell´Intersindacale alle Commissioni Parlamentari per cancellare l’ennesima norma punitiva presente del decreto sul pubblico impiego che "continua uno scippo in atto da 7 anni".

FSN: l´ennesimo taglio lineare

L´intervento dell´Intersindacale medica, veterinaria, sanitaria sul taglio di 422 milioni di euro a carico del FSN 2017.

Proposta di esproprio dell’ONAOSI offende le categorie mediche e sanitarie

L´Intersindacale dei Dirigenti Medici, Sanitari, Veterinari interviene contro la bozza di riforma degli Enti previdenziali privati che ipotizza la soppressione dell’ONAOSI trasferendone le funzioni in una Gestione speciale INPS.

I Dirigenti Medici e Sanitari non sono tenuti a comunicare i propri dati patrimoniali

Il commento AAROI-EMAC sulla Delibera 1388 dell’ANAC: “avvisati gli Enti Pubblici del SSN”

Lavoratori dipendenti del Ssn, sfruttati e sanzionati

L´AAROI-EMAC, attraverso la lettera del Presidente Nazionale a Quotidiano Sanità, interviene sul caso dell’infermiere di Ancona nei confronti del quale è stato avviato un procedimento disciplinare per "inosservanza delle disposizioni di servizio in tema di orario di lavoro e di condotta non conforme a principi di correttezza verso superiori".

Archivio Anni

Link Utili

Privacy Policy Termini e Condizioni