Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Gli aspetti giurisprudenziali e medico legali stanno diventando sempre più pervasivi nella pratica clinica del medico. Su questi temi l'AAROI-EMAC Veneto ha organizzato il Corso "Argomenti di responsabilità professionale in Anestesia Rianimazione, Emergenza ed Area Critica. Dall’analisi di casi clinici alla Giurisprudenza" che si terrà il 20 Maggio 2023 a Vicenza.
Il Dr Luigi De Simone, Presidente AAROI-EMAC Toscana e Vice Presidente Nazionale Area Centro, e la Dr.ssa Chiara Gasperini, Delegata Scientifica AAROI-EMAC Toscana, hanno partecipato ad un focus dedicato alla sanità, ed in particolare al lavoro degli Anestesisti Rianimatori e Medici di Emergenza Urgenza, su TVR - TELEITALIA.
In merito all’imminente riapertura dei Pronto Soccorso di Scandiano e Correggio (i quali per dovere di informazione devono essere definiti come Punti di Primo Intervento), pur comprendendo le richieste della cittadinanza e l’impegno dell’Azienda nel tentativo di garantire livelli qualitativi minimi del servizio, le organizzazioni sindacali sono contrarie e critiche verso questa decisione.
Il Presidente AAROI-EMAC Puglia, Dr Antonio Amendola, negli studi di Antenna Sud ha descritto le criticità della sanità pugliese rispondendo alle domande della giornalista Ilaria Delvino.
Trentacinque fotografie scattate dai Medici Anestesisti Rianimatori Silvio Zerbi, Davide Maraggia ed Alessandro de Martino riunite in una mostra per descrivere il lavoro svolto nelle Terapie Intensive dell’Ospedale di Circolo di Varese durante la pandemia da Covid-19.
Il 6, 7, 8 Marzo l'AAROI-EMAC Emilia-Romagna è sulle pagine de La Repubblica Bologna a sostegno dell'iniziativa lanciata dalla testata contro la violenza sulle donne.
L’Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani ed emergenza area critica di Trento (AAROI EMAC Trento) annuncia una «protesta» degli operatori nelle strutture ospedaliere della Provincia Autonoma di Trento in attesa di un segnale di apertura e di dialogo da parte dell’Azienda Sanitaria.
Su La Repubblica Firenze, nello speciale dedicato in occasione della Giornata internazionale delle malattie rare che cade il 28 Febraio, è stata pubblicata una pagina sulle criticità del sistema sanitario attraverso le parole del Dr Luigi De Simone, Presidente AAROI-EMAC Toscana.
Il messaggio da SAQURE 2025, il Meeting annuale dell’AAROI-EMAC, che ha riunito a Roma professionisti e rappresentanti del mondo della sanità per discutere di qualità, sicurezza e valorizzazione delle...
I tre abstract che più di altri hanno risposto ai temi del Meeting: Progetto Copernico Prismed, Gestione delle emergenze in pista da sci: sviluppo di competenze avanzate attraverso un corso integrato ...