Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
I sindacati della Dirigenza medica hanno siglato oggi in Assessorato l’accordo per aumentare la remunerazione delle prestazioni aggiuntive a 100 euro lordi l’ora.
In occasione dello SCIOPERO NAZIONALE DEI DIRIGENTI MEDICI, VETERINARI E SANITARI DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE proclamato per Lunedì 18 Dicembre 2023 da AAROI-EMAC, FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO- SNR)m FVM – FEDERAZIONE VETERINARI E MEDICI e CISL MEDICI, si terrà a Torino una conferenza stampa per spiegare le motivazioni della mobilitazione.
dichiara che il debito è “insussistente per la restituzione della quota del 5% dei compensi derivanti da attività libero professionale intramuraria”. Battaglia vinta, quindi, dall'AAROI-EMAC Piemonte che aveva presentato il ricorso.
Nell’ambito della mobilitazione “Salviamo la sanità pubblica: Medici, Veterinari, Dirigenti Sanitari, Associazioni di cittadini e pazienti si mobilitano in difesa del SSN”, si svolgeranno Assemblee Intersindacali ad Asti e Casale Monferrato.
Nell’ambito della mobilitazione “Salviamo la sanità pubblica: Medici, Veterinari, Dirigenti Sanitari, Associazioni di cittadini e pazienti si mobilitano in difesa del SSN”, si svolgerà ad Aosta, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, un'Assemblea con la partecipazione di: Assessore alla Sanità e Politiche Sociali, Direttore Generale Azienda USL Valle d’Aosta, Stampa presso la Sala Conferenze BCC - Via Garibaldi n. 3.
Gli eletti alla Presidenza e al Consiglio Regionale AAROI-EMAC Piemonte/Valle d'Aosta per il Quadriennio 2022-2026 che entreranno in carica dopo il Congresso Nazionale AAROI-EMAC del 16-18 Settembre 2022.
Dall’1 al 4 Dicembre 2025, a Madonna di Campiglio si svolgerà la seconda edizione di WinterRASE- Rescue and Assistance in Ski Emergencies, il corso di formazione organizzato da SIIET - Società Italian...
Il Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, in una lettera al Direttore di Quotidiano Sanità è intervenuto contro l’emendamento 69.025 alla Manovra 2026 (“emendamento Biancofiore”), che v...
La sottoscrizione dell’Ipotesi di CCNL dell’Area della Dirigenza Sanitaria per il triennio 2022-2024 rappresenta un passaggio significativo, poiché se da una parte segna la conclusione di una fase con...