Non sei ancora Iscritto? AAROI-EMAC riunisce oltre 11.000 Medici Professionisti Iscritti!

Comunicati Stampa

Elezioni 25 Settembre: parliamo di Sanità!

L’AAROI-EMAC chiede di mettere ai primi posti dell’Agenda elettorale di tutti i partiti la SANITÀ ed in particolare il SSN. In questi due mesi che ci separano dalle elezioni del 25 Settembre è opportuno che i diversi schieramenti politici presentino proposte concrete per far fronte alle profonde e numerose criticità più volte denunciate e che sono ormai sotto gli occhi di tutti.

Lavoro Usurante, apprezzamento AAROI-EMAC per le parole del Ministro Speranza

L’AAROI-EMAC esprime apprezzamento per le parole del Ministro Speranza sulla richiesta inviata al Ministro del Lavoro Andrea Orlando di estendere le tutele e le agevolazioni previdenziali previste per i lavori usuranti ai professionisti sanitari che svolgono la loro attività nei servizi di emergenza-urgenza e nei pronto soccorso

SAQURE 2022: Quali Medici per quali Ospedali alla luce del PNRR?

Il Comunicato Stampa di SAQURE 2022, il Meeting organizzato dal Sindacato dei Medici Anestesisti Rianimatori e dell’Emergenza-Urgenza che si svolgerà a Roma Eventi – Fontana di Trevi il 21 e il 22 Giugno.

L’intervento del Presidente AAROI-EMAC alla Conferenza Nazionale sulla Questione Medica

L'intervento del Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, alla Conferenza Nazionale sulla Questione Medica organizzata dalla FNOMCEO il 21 Aprile a Roma.

Carenza AR e MEU, necessari interventi normativi per rendere attrattive le due discipline

L’AAROI-EMAC apprende con soddisfazione la decisione di prevedere un’indennità accessoria per i professionisti sanitari che lavorano in Pronto Soccorso, ma con alcune osservazioni formali e sostanziali. LEGGI IL COMUNICATO STAMPA

Per il SET 118 il documento FNOMCeO disegna contorni aberranti

Il Comunicato Stampa AAROI-EMAC relativo all'audizione della FNOMCeO svoltasi ieri 9 Settembre presso il Senato della Repubblica – Commissione Igiene e Sanità – sulla Riforma del SET118.

Direttore Assistenziale, il NO dell’Intersindacale alla proposta della Regione Emilia Romagna

L'intervento dell'Intersindacale nazionale della Dirigenza medica, veterinaria e sanitaria e dei Medici del territorio sulla proposta della Regione Emilia Romagna di istituire la figura di Direttore Assistenziale.

Carenza Medici Anestesisti Rianimatori e di PS, risposte concrete non fantasiose

Di fronte all’attuale carenza di tali specialisti, tuttavia, se da un lato occorrono soluzioni, dall’altro non devono essere adottati escamotage che creano ulteriori e più gravi problemi.
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA

Archivio Anni

Link Utili