Non sei ancora Iscritto? AAROI-EMAC riunisce oltre 11.000 Medici Professionisti Iscritti!

Altre Notizie

SPECIALE CONTRATTO

Le informazioni aggiornate, passo dopo passo, sulle trattative per il rinnovo del CCNL 2019-2021.

Incontro Delegati Scientifici Regionali AAROI-EMAC

Si è svolto l'11 Marzo 2023, nel Centro AAROI-EMAC SimuLearn® di Bologna, il primo incontro dei Delegati Scientifici Regionali con il Presidente Nazionale AAROI-EMAC, il Segretario Nazionale e il Coordinatore dei Delegati Scientifici, In collegamento è intervenuto il Prof Franco Marinangeli, Responsabile Scientifico del Centro AAROI-EMAC SimuLearn®.

INCHIESTA COVID. Le dichiarazioni del Presidente Nazionale AAROI-EMAC su La Stam...

Le dichiarazioni del Dr Alessandro Vergallo, Presidente Nazionale AAROI-EMAC, al quotidiano La Stampa. «Le accuse insite negli atti della procura, così come riferite dai media, ci lasciano basiti».

Incontro COSMED – Ministro PA, le priorità in un documento

Nel corso dell'incontro tra i vertici COSMED e il Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, che si è svolto il 3 marzo, è stato consegnato un documento contenente le priorità della Confederazione di cui anche l’AAROI-EMAC fa parte.

NO all’Autonomia differenziata in Sanità

La voce dei Sindacati della Dirigenza Medica, Veterinaria, Sanitari per dire NO all'Autonomia differenziata in sanità. E per questo sostengono la Proposta di Legge costituzionale di iniziativa popolare.

Carbon footprint: quale impronta lasciano sul pianeta gli anestesisti italiani?

Nell'intervista di Sanità Informazione, il Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo ha risposto alla domanda sul livello di Carbon fotoprint delle sale operatorie italiane.

In pensione a 72 anni: errare è umano, perseverare è diabolico

La reazione dell’Intersindacale al nuovo emendamento della Lega che mira a rendere possibile fino al 31 dicembre 2026 il mantenimento in servizio fino a 72 anni dei dirigenti medici, del personale medico convenzionato, delle professioni sanitarie e dei docenti universitari di medicina e chirurgia.

CCNL 2019/21. Le principali richieste dei sindacati

Si sono aperte le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro 2019-2021 di 120.000 dirigenti medici, veterinari e sanitari che, di certo, seguiranno lo svolgimento dei lavori con la massima attenzione. Un tavolo che, alla partenza, ha fatto registrare una condivisione di intenti significativa e di buon auspicio per una positiva chiusura in tempi ravvicinati.

Notizie Nazionali

Decreto Bollette: non è cosi che si salva la Sanità Pubblica

Le organizzazioni sindacali della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria riprendono la mobilitazione iniziata a settembre per organizzare entro il mese di maggio, insieme alle associazioni dei citt...

Pronto Soccorso, le dichiarazioni del Presidente AAROI-EMAC su L’Espresso

Nell'ultimo numero de L'Espresso questa settimana in edicola, il Presidente Nazionale AAROI-EMAC interviene sul ricorso dei Medici a gettone nei Pronto Soccorso.

L’AAROI-EMAC in Audizione in Commissione Affari Sociali sui Punti Nascita

L'AAROI-EMAC ha partecipato oggi alle "Audizioni della Commissione Affari sociali, nell’ambito delle risoluzioni riguardanti iniziative per aggiornare gli standard per la distribuzione dei punti nasci...

SAQURE 2023 – Roma, 12 e 13 Maggio – ISCRIZIONI APERTE

Il 12 e il 13 Maggio si svolgerà a Roma la quarta edizione di SAQURE (SAfety QUality REliability). E' possibile iscriversi dal 10 Marzo al 2 Maggio 2023. Guarda il programma e iscriviti subito!

Link Utili