Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Le infezioni da nuovo Coronavirus avvenute nell’ambiente di lavoro o a causa dello svolgimento dell’attività lavorativa sono tutelate a tutti gli effetti come infortuni sul lavoro. A precisarlo è la circolare Inail n. 13 del 3 aprile 2020, con cui l’Istituto fornisce indicazioni in merito alle tutele garantite ai propri assicurati.
Come chiarito in una nota del 17 marzo, l'Inail coprirà l'intero periodo di isolamento domiciliare o quarantena e quello eventualmente successivo, dovuto a prolungamento di malattia che determini una inabilità temporanea assoluta
Il 30 Novembre si svolgerà a Bologna il Corso "Pensare per tempo alla previdenza. I bisogni previdenziali del giovane e del professionista pensionando in sanità: tra riscatti, quota 100 e TFS. Una guida utile per fare scelte consapevoli", proposto dalla COSMED Emilia Romagna.
"Il 30 giugno 2019 ogni dipendente dovrà aver esaurito le ferie obbligatorie maturate nel 2017. A stabilirlo è l’articolo 10 del Dlgs. 66/2003 cioè il documento normativo che contiene le disposizioni in materia di orario di lavoro, straordinari e permessi". L´approfondimento di Claudio Testuzza, esperto in materia previdenziale.
L´Esperto: "un’opzione da valutare con attenzione soprattutto per chi ha diversi decenni di lavoro davanti a sé anche in considerazione delle sempre possibili variazioni legislative".
L´AAROI-EMAC, di concerto con la COSMED, Confederazione di cui l´Associazione fa parte, ha ritenuto opportuno, oltre ad informare sulle pesanti novità che si profilano ormai concretamente all’orizzonte, avviare INIZIATIVE LEGALI CONTRO I TAGLI RETROATTIVI E LA TASSAZIONE IMPROPRIA E DISCRIMINATORIA DELLE PENSIONI.
Si è concluso l’iter alla Camera della legge di conversione del decreto 4/2019, contiene le misure sul Reddito di cittadinanza e sulla riforma pensioni con Quota 100. Il testo che comunque dovrà passare al Senato per l’ultima lettura può considerarsi il definitivo.