Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
E' disponibile online il numero 2/2023 del Nuovo Anestesista Rianimatore, relativo ai mesi di Marzo e Aprile. Come di consueto la Rivista è consultabile tramite .pdf o sfogliatore. Buona lettura!
Il 21 Aprile 2023 si svolgerà a Roma, Palazzo Altieri, il Congresso Nazionale COSMED - la Confederazione Nazionale Medici e Dirigenti di cui l'AAROI-EMAC fa parte - dal titolo "Quale dirigenza per il Ssn e la PA? Convegno Cosmed. Nuovi ruoli e nuovi percorsi per un servizio pubblico adeguato ai nuovi bisogni".
Dopo la Carta di Riva siglata nel Settembre 2021, nella giornata conclusiva del terzo Congresso Nazionale di Emergenza Urgenza - sabato 1 Aprile - è stato firmato il Manifesto di Firenze.
Le organizzazioni sindacali della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria riprendono la mobilitazione iniziata a settembre per organizzare entro il mese di maggio, insieme alle associazioni dei cittadini e le componenti sociali e professionali, gli Stati Generali della salute in preparazione di una manifestazione pubblica a giugno, prevedendo anche scioperi
Nell'ultimo numero de L'Espresso questa settimana in edicola, il Presidente Nazionale AAROI-EMAC interviene sul ricorso dei Medici a gettone nei Pronto Soccorso.
L'AAROI-EMAC ha partecipato oggi alle "Audizioni della Commissione Affari sociali, nell’ambito delle risoluzioni riguardanti iniziative per aggiornare gli standard per la distribuzione dei punti nascita".
Il Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, ha fatto il punto sugli aspetti organizzativi, in relazione alla presenza dell’Anestesista Rianimatore.
Si è svolto l'11 Marzo 2023, nel Centro AAROI-EMAC SimuLearn® di Bologna, il primo incontro dei Delegati Scientifici Regionali con il Presidente Nazionale AAROI-EMAC, il Segretario Nazionale e il Coordinatore dei Delegati Scientifici, In collegamento è intervenuto il Prof Franco Marinangeli, Responsabile Scientifico del Centro AAROI-EMAC SimuLearn®.
Le dichiarazioni del Dr Alessandro Vergallo, Presidente Nazionale AAROI-EMAC, al quotidiano La Stampa. «Le accuse insite negli atti della procura, così come riferite dai media, ci lasciano basiti».
Giovedì 9 Ottobre 2025 si terrà il Webinar AAROI-EMAC dal titolo "SOS Insufficienza respiratoria acuta: Cosa fare nelle prime ore". L'evento è aperto a Iscritti e NON Iscritti AAROI-EMAC ed è previsto...
Dal 10 Settembre e fino al 31 Dicembre sarà disponibile la nuova FAD AAROI-EMAC dal titolo "Strategie e Competenze per un Approccio Integrato nella Gestione del Paziente in Terapia Intensiva", pensata...
I sindacati dei medici e dei dirigenti sanitari ANAAO ASSOMED, CIMO-FESMED e AAROI-EMAC contestano i recenti provvedimenti presi in Veneto per reclutare personale dall’estero a copertura delle carenze...