Non sei ancora Iscritto? AAROI-EMAC riunisce oltre 11.000 Medici Professionisti Iscritti!

Altre Notizie

Sanità privata, altro che Flat Tax meglio applicare ai dipendenti il contratto p...

L'Agenzia delle Entrate possono beneficiare dell’agevolazione solo i dipendenti delle strutture cui si rendono applicabili i CCNL della sanità pubblica. La domanda del Presidente: "Un possibile spiraglio potrebbe aprirsi in un futuro non troppo lontano qualora le Strutture Private Convenzionate si rendessero disponibili ad applicare anch'esse ai propri dipendenti il CCNL Pubblico?"

Se non si rinnovano con risorse adeguate i contratti del personale, il Servizio ...

Governo e Regioni fanno finta di nulla, mentre crescono i profitti della Sanità Privata, a caro prezzo di chi deve pagarsi le cure oltre le tasse. Lo afferma l'Intersindacale dei Dirigenti Medici, Veterinari e Sanitari composta da Aaroi-Emac, Fassid, Fp Cgil Medici e Dirigenti SSN, FVM Federazione Veterinari Medici e Dirigenti Sanitari, Uil Fpl Medici.

La FNOMCEO non è un Sindacato. I task shifting istituzionali mettono a rischio i...

Le dichiarazioni di Alessandro Vergallo, Presidente Nazionale Aaroi-Emac, Roberta Di Turi, Coordinatrice Nazionale FASSID, Andrea Filippi, Segretario Nazionale Fp Cgil Medici e Dirigenti SSN e Roberto Bonfili, Coordinatore Nazionale Uil Fpl Medici, a commento dell’annuncio del Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli di farsi capofila di una vertenza sindacale.

INTERSINDACALE – I soldi per la sanità sono sempre gli stessi, girano nei ...

Per tutelare la salute dei cittadini occorre reperire urgentemente nuove risorse sia per il Fondo sanitario nazionale in termini generali, sia per gli stipendi dei sanitari pubblici che devono essere remunerati concretamente per quello che faticosamente garantiscono alla cittadinanza.

DDL Liste di attesa, inaccettabile l’emendamento che intende cancellare le speci...

Al DDL Liste di attesa è stato presentato un emendamento, tra altri che destano sconcerto, per eliminare il requisito della specializzazione ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici per dirigente sanitario farmacista del Servizio Sanitario Nazionale. L'Intersindacale manifesta la più netta opposizione.

Linee guida gettonisti: l’apprezzamento dell’AAROI-EMAC

Confermiamo il nostro convinto apprezzamento per l’iniziativa del Ministero della salute, di cui parlano i media in queste ore, che con il decreto 17 giugno 2024 emanato in applicazione dell’art. 10 del decreto-legge 30 marzo 2023 n. 34 (decreto bollette) ha stabilito le linee guida per limitare il ricorso a medici e infermieri gettonisti degli Ospedali Pubblici.

Una settimana di Assemblee Sindacali Unitarie!

Da oggi 2 al 6 dicembre 2024, ma con la possibilità che avvengano anche nella settimana successiva, in tutta Italia si terranno assemblee sindacali che coinvolgeranno le Aziende Sanitarie Pubbliche di ogni Regione.

Calendario Assemblee Sindacali Unitarie 2-6 Dicembre 2024

Il Calendario delle Assemblee Sindacali nell’ambito della mobilitazione unitaria dell’Intersindacale dei Dirigenti medici, veterinari e sanitari, composta da AAROI-EMAC, FASSID, FP CGIL Medici e Dirigenti SSN, FVM e UIL FPL Medici e Veterinari per salvare il sistema sanitario nazionale.

Notizie Nazionali

SAQURE 2026 – La presentazione della settima edizione – Roma 7-9 Maggio

Dal 7 al 9 Maggio 2026 si terrà al Crowne Plaza di Roma la settimana edizione di SAQURE, il Meeting AAROI-EMAC, che quest’anno avrà come titolo: “Tecnologia e Umanizzazione delle Cure in Anestesia e ...

WEBINAR AAROI-EMAC – SOS Insufficienza respiratoria acuta: quando il supporto ventilatorio non invasivo fallisce

L'AAROI-EMAC organizza un nuovo appuntamento formativo online che si terrà mercoledì 26 novembre 2025 dalle ore 17.30 alle ore 19.15: "SOS Insufficienza Respiratoria Acuta: quando il supporto ventilat...

Le Relazioni del Webinar “SOS Insufficienza respiratoria acuta: cosa fare nelle prime ore“

Sono disponibili i video delle Relazioni del Webinar organizzato dall'AAROI-EMAC dal titolo “SOS Insufficienza respiratoria acuta: cosa fare nelle prime ore“ che si è svolto il 9 Ottobre 2025.

Link Utili

Privacy Policy Termini e Condizioni