Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
"Il Ministro Schillaci conferma che non sono nella sua disponibilità più risorse, necessarie per salvare il Servizio sanitario nazionale, che evidentemente in questa legge di bilancio non è una priorità del Ministero dell'Economia e delle Finanza" dichiara l’Intersindacale al termine dell'incontro di oggi alMinistero della salute.
L’Intersindacale della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria composta da AAROI-EMAC, FASSID, FP CGIL Medici e Dirigenti SSN, FVM e UIL FPL Medici e Veterinari prosegue il suo percorso di mobilitazione, previste assemblee in tutte le Aziende sanitarie e ospedaliere nella settimana dal 2 al 6 dicembre.
Il Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, in un'intervista a La Repubblica ha sottolineato - al di là del caso specifico relativo alla morte di Margaret Spada - i principi di prudenza, rimarcandone l'importanza per la sicurezza, che si devono seguire in base alle indicazioni scientifiche anche per interventi di chirurgia estetica, ritenuti banali.
Il comunicato stampa dell'Intersindacale della Dirigienza Medica, Veterinaria e Sanitaria per cheidere al Governo quale posizione intende assumere sull'indennità di specificità dei professionisti sanitari con una premessa sulla posizione AAROI-EMAC rispetto alla Manovra.
“Un appello all’unità per difendere il Servizio Sanitario Nazionale a fronte di una Legge di bilancio inadeguata perché non contiene le risorse necessarie per le assunzioni, i contratti, la formazione, i servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione essenziali per i cittadini”. È la richiesta che viene dalla Conferenza Unitaria degli esecutivi nazionali e regionali dell’Intersindacale.
Il 12 Novembre si è svolto nella Sala della Regina alla Camera dei Deputati, il convegno "Il valore sociale del Pubblico Impiego nel SSN". Un occasione di incontro e confronto che ha avuto successo e suscitato grande interesse. Di seguito le interviste dell'AdnKronos e le immagini della giornata.
Il Messaggio di saluto del Ministro della Salute Orazio Schillaci al convegno "Il valore sociale del Pubblico Impiego nel Servizio Sanitario Nazionale" organizzato dall'AAROI-EMAC alla Camera dei Deputati.
Le dichiarazioni del Presidente Nazionale AAROI-EMAC in apertura del Convegno “Il valore sociale del Pubblico Impiego nel SSN” alla Camera dei Deputati.
Giovedì 9 Ottobre 2025 si terrà il Webinar AAROI-EMAC dal titolo "SOS Insufficienza respiratoria acuta: Cosa fare nelle prime ore". L'evento è aperto a Iscritti e NON Iscritti AAROI-EMAC ed è previsto...
Dal 10 Settembre e fino al 31 Dicembre sarà disponibile la nuova FAD AAROI-EMAC dal titolo "Strategie e Competenze per un Approccio Integrato nella Gestione del Paziente in Terapia Intensiva", pensata...
I sindacati dei medici e dei dirigenti sanitari ANAAO ASSOMED, CIMO-FESMED e AAROI-EMAC contestano i recenti provvedimenti presi in Veneto per reclutare personale dall’estero a copertura delle carenze...
È disponibile per la lettura il nuovo numero del bimestrale AAROI-EMAC. La rivista può essere consultata online tramite sfogliatore (consigliata la modalità fullscreen per una lettura ottimale) oppure...