Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
A fronte di segnalazioni relative a Medici Anestesisti Rianimatori e dei Medici dei Pronto Soccorso comandati a prestare cure a Pazienti ricoverati in Reparti COVID a media e bassa intensità di cura, che non competono a tali Specialisti, l’AAROI-EMAC ha diffidato gli Enti Pubblici e Privati del SSN dal ricorrere a simili prassi.
L'intervento del Dr Domenico Minniti, Presidente AAROI-EMAC Calabria, in cui descrive la situazione regionale nel corso della trasmissione Titolo Quinto su Rai3.
L'intervista del Presidente Nazionale AAROI-EMAC su Il Manifesto...."Il problema è la mancanza di personale. Pur con tutta la riorganizzazione che stiamo adottando, come il blocco delle ferie, l’aumento degli straordinari, l’utilizzo degli specializzandi, la riduzione delle attività chirurgiche arriviamo a gestire al massimo settemila posti letto".
Di fronte alla recrudescenza della pandemia da COVID-19 e alle ben note carenze di Medici Anestesisti Rianimatori e dell’Emergenza-Urgenza, l’AAROI-EMAC chiede alle Aziende e agli Enti del SSN di procedere immediatamente all’assunzione dei Medici in Formazione degli ultimi due anni in queste discipline.
Chiediamo di poter lavorare senza essere distolti da ignobili fake news o da personaggi pubblici che lanciano frasi di accusa in programmi televisivi senza rendersi minimamente conto di quello che dicono e degli effetti gravissimi che producono.
L'intervento del Presidente Nazionale AAROI-EMAC nel corso della trasmissione "L'Aria che Tira" su La7 per fare il punto sulla carenza di Anestesisti Rianimatori.
E' online l'ultimo numero del Nuovo Anestesista Rianimatore, il bimestrale della nostra Associazione. Il numero 5 del 2025 - relativo ai mesi di Settembre e Ottobre - è disponibile in .pdf o per la le...
Pur riconoscendo che le aperture registrate in ARAN restano ancora minime, l’AAROI-EMAC le valuta sufficienti per poter continuare a negoziare, avendo comunque ribadito che le risorse economiche dispo...
Una prospettiva, quella indicata dal Comitato di Settore e dalle Regioni nell’Atto di Indirizzo, di cui l’ARAN dovrà illustrarci oggi 15 Ottobre i dettagli relativi alle proposte di cui, al momento in...