Non sei ancora Iscritto? AAROI-EMAC riunisce oltre 11.000 Medici Professionisti Iscritti!

Altre Notizie

Il Nuovo Anestesista Rianimatore n. 2 – 2020

E' online Il Nuovo Anestesista Rianimatore n. 2 / 2020. Un numero quasi del tutto dedicato all'emergenza sanitaria da COVID-19 con l'obiettivo di riassumere alcune delle azioni e delle iniziative messe in campo dall'AAROI-EMAC, dall'Intersindacale della Dirigenza Medica, Veterinaria e Sanitaria, dalla COSMED oltre che in collaborazione con la SIAARTI.

Terapia intensiva. Cpar si associa a Siaarti e Aaroi-Emac

L'appello SIAARTI AAROI-EMAC si arricchisce della firma del Collegio Professori Anestesia e Rianimazione (CPAR) assumendo uno specifico rilievo formativo e professionale che ci ha portato alla decisione di inviarle la presente.

Decreto Cura Italia, via emendamento su lavoro usurante

La decisione di porre la "fiducia" parlamentare al cosiddetto "Decreto Cura-Italia", che il Governo ha preso d'imperio blindando in tal modo la propria chiusura ad ogni possibile compromesso sulle possibili modifiche, ha chiuso le porte agli emendamenti presentati, tra questi anche alcuni di particolare interesse per i Medici Anestesisti Rianimatori e dell’Emergenza-Urgenza.

Ripresa economica e emergenza sanitaria

Dopo il sedicente decreto “Cura Italia”, deludente e incompleto, il prossimo provvedimento – avverte la COSMED - rappresenta l’ultima occasione per affrontare seriamente l’emergenza sanitaria.

Terapie Intensive, è questo il momento di pensare al futuro

Pensare ora al miglioramento della rete assistenziale delle Terapie Intensive per garantire la qualità dell’assistenza nel futuro, anche di fronte a nuove emergenze: è questo l´obiettivo dell’APPELLO che la SIAARTI e l’AAROI-EMAC lanciano come piattaforma di dialogo verso tutti i livelli istituzionali e politici.

L´AAROI-EMAC al Tg2

Il servizio del TG2 sulle Terapie Intensive dopo l´Appello SIAARTI / AAROI-EMAC. Nel corso del servizio gli interventi del Dr Alessandro Vergallo, Presidente AAROI-EMAC e della Prof.ssa Flavia Petrini, Presidente SIAARTI.

COVID-19: firmato Protocollo sicurezza dipendenti pubblici

Le Confederazioni CSE, CIDA, CODIRP e COSMED hanno sottoscritto un protocollo per la sicurezza sul lavoro del settore pubblico, distinto dal settore privato.

Esenzione pedaggio autostradale per l’emergenza COVID-19

Anche grazie alla richiesta inviata - tra le prime - dal Dr Ivano Riva, Vice Presidente AAROI-EMAC Lombardia, a nome dell´Associazione, Autostrade per l´Italia "ha disposto l´esenzione del pagamento del pedaggio per tutti gli operatori sanitari che hanno necessità di muoversi (anche nel percorso casa-lavoro) per motivi di servizio legati all'emergenza Covid19”.

Notizie Nazionali

CCNL 2022–2024: una firma per aprire la strada al prossimo contratto

La sottoscrizione dell’Ipotesi di CCNL dell’Area della Dirigenza Sanitaria per il triennio 2022-2024 rappresenta un passaggio significativo, poiché se da una parte segna la conclusione di una fase con...

AAROI-EMAC: soddisfazione per crescita rappresentatività

Il commento del Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, sui dati della rappresentatività certificata dall’ARAN che vede in crescita l'Associazione.

SAQURE 2026 – La presentazione della settima edizione – Roma 7-9 Maggio

Dal 7 al 9 Maggio 2026 si terrà al Crowne Plaza di Roma la settimana edizione di SAQURE, il Meeting AAROI-EMAC, che quest’anno avrà come titolo: “Tecnologia e Umanizzazione delle Cure in Anestesia e ...

WEBINAR AAROI-EMAC – SOS Insufficienza respiratoria acuta: quando il supporto ventilatorio non invasivo fallisce

L'AAROI-EMAC organizza un nuovo appuntamento formativo online che si terrà mercoledì 26 novembre 2025 dalle ore 17.30 alle ore 19.15: "SOS Insufficienza Respiratoria Acuta: quando il supporto ventilat...

Link Utili

Privacy Policy Termini e Condizioni