Non sei ancora Iscritto? AAROI-EMAC riunisce oltre 11.000 Medici Professionisti Iscritti!

Dalle Regioni

AAROI-EMAC Puglia a ‘Che c’è di nuovo’ – Rai2

Le dichiarazioni del Presidente AAROI-EMAC Puglia, Dr Antonio Amendola, nel servizio di 'Che c'è di nuovo' - Rai2 sull'Ospedale Covid di Bari.

Punto Nascita Mirandola: quando la sicurezza dei pazienti prevale su tutto il re...

La sospensione dell’attività di travaglio-parto del Punto Nascita dell’Ospedale di Mirandola in provincia di Modena rappresenta un esempio di buona e saggia gestione basata sulla sicurezza dei pazienti che prevale su tutto il resto. E’ il commento dell’AAROI-EMAC Emilia-Romagna sulla notizia diffusa dall’Ausl di Modena.

L’intervista del Mattino al Presidente AAROI-EMAC Campania

Le parole del Dr Giuseppe Galano, Presidente AAROI-EMAC Campania, nell'intervista de Il Mattino sull'ennesima aggressione al personale sanitario.

Medici Anestesisti Rianimatori, Radiologi e dell’Emergenza-Urgenza. In Toscana m...

La lettera del Dr. Luigi De Simone, Presidente AAROI-EMAC Toscana, e del Dr. Claudio Guerra Coordinatore Fassid (Aipac-Aupi-Simet-Sinafo-Snr) Toscana inviata al Direttore di Quotidiano Sanità.

Stati Generali della salute della comunità, le proposte COSMED Emilia-Romagna

Il 30 Novembre la COSMED Emilia-Romagna, di cui l'AAROI-EMAC fa parte, ha partecipato all'incontro organizzato dalla Regione, nell'ambito degli "Stati Generali della salute della comunità, percorso di riflessione sulle prospettive di sviluppo per la sanità e il welfare dell’Emilia-Romagna".

Congresso SAQURE Nord

Sabato 19 Novembre si terrà a Milano il Congresso SAQURE Nord in cui verranno affrontati temi legati alla sicurezza professionale, al contenzioso medico-legale, all'organizzazione del lavoro.

AAROI-EMAC Molise su assunzione Medici Anestesisti Rianimatori

L'intervento del Dr David Di Lello, Presidente AAROI-EMAC Molise, in merito all'assunzione di medici anestesisti rianimatori presso le strutture sanitarie regionali.

AAROI-EMAC FVG, stop agli straordinari per protesta

Su Quotidiano Sanità, il Presidente AAROI-EMAC FVG, Alberto Peratoner, spiega i motivi alla base della protesta nella Azienda sanitaria universitaria del Friuli Occidentale con la riduzione dell’orario lavoro nell’ospedale di Udine a partire dal primo dicembre 2022 al minimo contrattuale (38 ore settimanali) fino a quando non verranno applicati i correttivi richiesti.

Notizie Nazionali

WEBINAR AAROI-EMAC – SOS Insufficienza respiratoria acuta: quando il supporto ventilatorio non invasivo fallisce

L'AAROI-EMAC organizza un nuovo appuntamento formativo online che si terrà mercoledì 26 novembre 2025 dalle ore 17.30 alle ore 19.15: "SOS Insufficienza Respiratoria Acuta: quando il supporto ventilat...

Le Relazioni del Webinar “SOS Insufficienza respiratoria acuta: cosa fare nelle prime ore“

Sono disponibili i video delle Relazioni del Webinar organizzato dall'AAROI-EMAC dal titolo “SOS Insufficienza respiratoria acuta: cosa fare nelle prime ore“ che si è svolto il 9 Ottobre 2025.

Il Nuovo Anestesista Rianimatore 5/2025

E' online l'ultimo numero del Nuovo Anestesista Rianimatore, il bimestrale della nostra Associazione. Il numero 5 del 2025 - relativo ai mesi di Settembre e Ottobre - è disponibile in .pdf o per la le...

Link Utili

Privacy Policy Termini e Condizioni