Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
La lista ONAOSI FUTURA ha ottenuto la maggioranza dei voti, nella categoria dei Medici dipendenti, nelle elezioni del Comitato di Indirizzo della Fondazione ONAOSI per il quinquennio 2021-2026.
Il Consiglio Direttivo Nazionale dell’AAROI-EMAC ha inviato oggi una comunicazione via pec al Presidente e all’Assessore alla Salute della Regione Friuli Venezia Giulia per precisare alcuni punti relativi alla vicenda che coinvolge in questi giorni il Dr Amato De Monte, intervenendo anche sul confronto svoltosi con il Dr Alberto Peratoner in Commissione Sanità il 4 Maggio.
Le organizzazioni sindacali della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria hanno chiesto di avviare con il Ministero della Salute e con le Regioni un tavolo che affronti le politiche del personale e le relative ricadute sindacali.
ONAOSI FUTURA, lista candidata al rinnovo del Comitato di Indirizzo dell’ONAOSI per il quinquennio 2021-2026, lancia, in un decalogo, le parole d’ordine dello schieramento che raggruppa esponenti di tutto il mondo sindacale dei Medici dipendenti.
La COSMED ha sottoscritto questa mattina all’Aran l’accordo quadro su comparti e aree, atto preliminare per l’avvio della stagione contrattuale 2019-2021.
L'appello dell'Intersindacale: Chiediamo alla Politica di ascoltare le decine e decine di migliaia di Colleghi che da 13 mesi
lavorano senza tregua nell’emergenza territoriale e negli ospedali, e che non nascondono la loro perplessità e amarezza per il dibattito in corso su riaperture.