Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Le Organizzazioni sindacali, in rappresentanza di 120.000 medici, veterinari e sanitari dipendenti chiedono alle forze politiche di impegnarsi in difesa del Servizio Sanitario pubblico e nazionale, del ruolo dei medici e dei dirigenti sanitari al suo interno, del valore del suo capitale umano.
Con la firma pressoché unanime della quasi totalità delle Confederazioni è stato siglato l’accordo quadro sulle Aree di contrattazione 2019-21 peraltro nei termini già oggetto dell’accordo del 29 dicembre 2021, dopo il via libera del Consiglio dei Ministri e della Corte dei Conti
Gli obiettivi delle forze politiche per i servizi pubblici, la pubblica amministrazione e la previdenza a confronto con le proposte della Confederazione.
Giovedì 8 Settembre 2022 si terrà a Roma il Dibattito/Incontro COSMED dalle ore 10.00 alle ore 17.00 - ROMA Eventi - Fontana di Trevi.
L'Intersindacale della Dirigenza Medica, Sanitari e Veterinaria interviene su Decreto Aiuti-bis: "non si può fare a meno di notare che grandi assenti sono quelli destinati alla sanità, quindi alla salute anche dei medesimi destinatari".
Dopo infiniti solleciti finalmente il Consiglio dei Ministri e successivamente con rapida delibera la Corte dei Conti hanno dato via libera alla definitiva sottoscrizione del contratto quadro sulle aree di contrattazione per il triennio 2019-21.
L’AAROI-EMAC chiede di mettere ai primi posti dell’Agenda elettorale di tutti i partiti la SANITÀ ed in particolare il SSN. In questi due mesi che ci separano dalle elezioni del 25 Settembre è opportuno che i diversi schieramenti politici presentino proposte concrete per far fronte alle profonde e numerose criticità più volte denunciate e che sono ormai sotto gli occhi di tutti.
Sul sito dell'Agenas è stata pubblicata in data 21 Luglio la Comunicazione relativa alla Delibera della Commissione Nazionale per la Formazione Continua sul Bonus ECM.
L'ipotesi di vincolo all’operatività delle polizze assicurative a copertura della responsabilità civile professionale che verrebbe condizionata all’adempimento, da parte dell’assicurato, di almeno il 70% degli obblighi formativi previsti dal piano di formazione continua del triennio 2023-2025, non avrebbe impatto sulle Convenzioni Assicurative AAROI-EMAC.
Dal 7 al 9 Maggio 2026 si terrà al Crowne Plaza di Roma la settimana edizione di SAQURE, il Meeting AAROI-EMAC, che quest’anno avrà come titolo: “Tecnologia e Umanizzazione delle Cure in Anestesia e ...
L'AAROI-EMAC organizza un nuovo appuntamento formativo online che si terrà mercoledì 26 novembre 2025 dalle ore 17.30 alle ore 19.15: "SOS Insufficienza Respiratoria Acuta: quando il supporto ventilat...
Sono disponibili i video delle Relazioni del Webinar organizzato dall'AAROI-EMAC dal titolo “SOS Insufficienza respiratoria acuta: cosa fare nelle prime ore“ che si è svolto il 9 Ottobre 2025.