Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Il Comunicato Stampa della COSMED: "Di fronte al dramma sanitario e sociale dovuto alla pandemia da Covid-19 è tempo di scelte precise in materia di allocazione di protezioni e risorse. La priorità va data al Servizio sanitario pubblico ed ai servizi pubblici in generale".
L’Intersindacale della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria ha inviato al Governo e al Parlamento alcune proposte di modifica dei Decreti Legge fino ad oggi emanati per l´emergenza COVID-19.
L’AAROI-EMAC, in merito al reclutamento dei Medici specializzandi e specialisti previsto nel Decreto Legge 9/3/2020, n. 14 "Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all’emergenza COVID-19”, chiede alle Aziende e agli Enti pubblici e privati del SSN di applicare quanto disposto dal Decreto.
In questa stagione di guerra sanitaria, i nostri professionisti sono davvero in prima linea a "tempo indeterminato". Ci siamo chiesti: "quale ruolo possiamo avere allora come Società a supporto della gestione di queste emozioni spesso tanto contrastanti?"
La risposta che ci siamo dati è: trarre la nostra forza dal rispetto del sapere, del consolidato, della Scienza, un ambito che ci è proprio.
Come chiarito in una nota del 17 marzo, l'Inail coprirà l'intero periodo di isolamento domiciliare o quarantena e quello eventualmente successivo, dovuto a prolungamento di malattia che determini una inabilità temporanea assoluta
Diffida alle Aziende e gli Enti del SSN a rispettare le disposizioni di cui al D.lgs. n. 81/2008 e all’art. 2087 c.c. in materia di tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro, mettendo a disposizione di tutti gli operatori sanitari in servizio nelle proprie strutture, i necessari DPI per garantire la loro l’incolumità, con avviso che in difetto saranno intraprese le opportune iniziative legali
Giovedì 9 Ottobre 2025 si terrà il Webinar AAROI-EMAC dal titolo "SOS Insufficienza respiratoria acuta: Cosa fare nelle prime ore". L'evento è aperto a Iscritti e NON Iscritti AAROI-EMAC ed è previsto...
Dal 10 Settembre e fino al 31 Dicembre sarà disponibile la nuova FAD AAROI-EMAC dal titolo "Strategie e Competenze per un Approccio Integrato nella Gestione del Paziente in Terapia Intensiva", pensata...
I sindacati dei medici e dei dirigenti sanitari ANAAO ASSOMED, CIMO-FESMED e AAROI-EMAC contestano i recenti provvedimenti presi in Veneto per reclutare personale dall’estero a copertura delle carenze...
È disponibile per la lettura il nuovo numero del bimestrale AAROI-EMAC. La rivista può essere consultata online tramite sfogliatore (consigliata la modalità fullscreen per una lettura ottimale) oppure...