Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Dal prossimo primo Settembre fino al 28 Febbraio 2021 sarà a disposizione di tutti gli Iscritti all’AAROI-EMAC il nuovo percorso formativo a distanza dal titolo “Norme di buona pratica clinica e modelli organizzativi in sala operatoria e in rianimazione”, realizzato attraverso AreaLearn approfondendo gli argomenti del Meeting SAQURE 2019.
Grazie ad una ulteriore recente intesa tra l'AAROI-EMAC e Allianz per tramite di “Tailor Broker & Advisor”, le conseguenze delle malattie pandemiche, compreso il COVID-19, si intendono garantite nella Convenzione Infortuni e Invalidità Permanente sottoscritta dall’AAROI-EMAC.
E’ disponibile sui principali webstore il libro "La prima linea" della Dott.ssa Francesca Galotti, pubblicato con l'appoggio di SIAARTI, AAROI-EMAC, Aniarti e AIMS.
Il Centro di Psicopatologia del Lavoro di Napoli sta conducendo uno studio sullo stress e il burn-out in ambito sanitario in questa fase pandemica. E' stato chiesto all'AAROI-EMAC - anche in quanto Associazione che rappresenta i Medici maggiormente esposti in questa emergenza sanitaria - di diffondere ila Survey.
L’AAROI-EMAC,in merito al reclutamento dei Medici specializzandi e specialisti previsto nel Decreto Legge 9/3/2020, n. 14 "Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all´emergenza COVID-19” chiede alle Aziende e agli Enti pubblici e privati del SSN di applicare esattamente quanto disposto dal Decreto.
Il messaggio da SAQURE 2025, il Meeting annuale dell’AAROI-EMAC, che ha riunito a Roma professionisti e rappresentanti del mondo della sanità per discutere di qualità, sicurezza e valorizzazione delle...
I tre abstract che più di altri hanno risposto ai temi del Meeting: Progetto Copernico Prismed, Gestione delle emergenze in pista da sci: sviluppo di competenze avanzate attraverso un corso integrato ...