AAROI-EMAC Lombardia. Bioetica del Fine Vita – Focus su Rianimazione, Pronto Soccorso e Prelievo d’Organo
Il 26 Settembre è in programma il convegno “Bioetica del Fine Vita – Focus su Rianimazione, Pronto Soccorso e Prelievo d’Organo“, terzo e ultimo appuntamento degli eventi ON AIR – Operative Needs in Anesthesia and Intensive Resuscitation, organizzati dall’AAROI-EMAC Lombardia in collaborazione con AreaLearn.
La pratica clinica di Medici Anestesisti Rianimatori e dell’Emergenza Urgenza si svolge quotidianamente in contesti ad alta complessità, in cui le decisioni devono essere prese rapidamente, spesso in condizioni di incertezza, e con implicazioni profonde per la vita, la
dignità e l’autonomia del paziente. In tali ambiti, l’etica non è un principio astratto, ma uno strumento operativo imprescindibile per guidare scelte cliniche responsabili, umane e proporzionate.
Le sfide etiche che il professionista si trova ad affrontare sono numerose:
● il consenso informato in situazioni di emergenza o in pazienti incapaci di intendere e volere;
● la gestione del fine vita e delle decisioni di non iniziare o sospendere trattamenti;
● l’equilibrio tra beneficenza e non maleficenza in contesti di incertezza clinica;
● l’allocazione di risorse scarse, come durante le recenti emergenze pandemiche;
● la tutela della dignità del paziente e il rispetto della sua volontà, anche quando non può esprimerla direttamente.
In questo convegno, esperti di bioetica si confronteranno per delineare approcci condivisi e aggiornati alle problematiche etiche emergenti. Saranno affrontati anche temi trasversali, come la comunicazione con i familiari, l’etica della sedazione palliativa, il ruolo del medico nella società contemporanea e le responsabilità professionali in ambito clinico-legale.
L’obiettivo è stimolare una riflessione critica e costruttiva che favorisca l’adozione di pratiche cliniche più consapevoli, rispettose dei valori fondamentali della medicina e in grado di coniugare rigore scientifico, umanità e responsabilità.
SEDE
Digit’Ed, Via San Vigilio, 1
Milano (MI)
> POTREBBERO INTERESSARTI