Non sei ancora Iscritto? AAROI-EMAC riunisce oltre 11.000 Medici Professionisti Iscritti!

Home Avvisi SAQURE 2026 - La presentazione della settima edizione - Roma 7-9 Maggio

SAQURE 2026 – La presentazione della settima edizione – Roma 7-9 Maggio

Dal 7 al 9 Maggio 2026 si terrà al Crowne Plaza di Roma la settimana edizione di SAQURE, il Meeting AAROI-EMAC, che quest’anno avrà come titolo: “Tecnologia e Umanizzazione delle Cure in Anestesia e Rianimazione, in Emergenza e in Area Critica”.

Il Meeting SAQURE è ormai diventato un appuntamento di riferimento per i Medici Anestesisti Rianimatori e dell’Area Critica, oltre che per gli altri professionisti sanitari di questi due fondamentali settori ospedalieri. Nato con l’obiettivo di promuovere sicurezza, qualità e affidabilità delle cure, mette a confronto i professionisti con le sfide di un sistema sanitario in continua evoluzione, sia sotto il profilo del progresso tecnologico, sia sotto quello delle relazioni umane nei processi di prevenzione, diagnosi e cura, che oggi costituiscono un fattore di estrema importanza per l’utenza.

L’iniziativa sottolinea il valore della formazione continua e dell’integrazione multidisciplinare, elementi fondamentali per attuare percorsi di risposta alle esigenze di salute della popolazione che divenendo sempre più complessi richiedono un coordinamento crescente tra saperi e procedure. L’evento riunisce esperti di anestesia, terapia intensiva, chirurgia, emergenza e altre discipline, con particolare attenzione al contributo di tutte le professioni sanitarie coinvolte nella cura del paziente critico. La collaborazione tra figure diverse si traduce in una riduzione degli errori, in un uso più appropriato ed efficiente delle risorse e, soprattutto, in migliori esiti di efficacia clinica.

Ampio spazio sarà dedicato alle situazioni di emergenza-urgenza, con focus sui protocolli di gestione del paziente critico e sull’utilizzo precoce di tecnologie innovative e farmaci già a bordo dei mezzi di soccorso avanzato preospedaliero. Particolare rilievo avrà la gestione globale del paziente politraumatizzato, in genere complicato ulteriormente da problematiche emocoagulative che incidono notevolmente, spesso pregiudicandolo, sull’outcome.
Resta centrale la tutela del malato, anche alla luce della Legge n. 24/2017 sulla sicurezza delle cure e responsabilità professionale, che richiama all’adozione di Linee Guida e Buone Pratiche per la riduzione delle complicanze. In questo contesto trovano spazio la medicina di precisione, le terapie personalizzate e l’impiego di monitoraggi avanzati.

Il congresso affronterà inoltre le innovazioni tecnologiche, e – per quanto ne consegue – le possibili implementazioni organizzative del lavoro in sala operatoria, nelle rianimazioni e nei pronto soccorso, con particolare attenzione al ruolo crescente della telemedicina e dell’intelligenza artificiale. Saranno analizzate le più recenti evoluzioni in terapia intensiva per la gestione di shock settico, complicanze cardiologiche, respiratorie e neurologiche.

Un’intera sessione sarà dedicata al tema del dolore acuto e cronico, che interessa circa il 70% dei pazienti che accedono al dipartimento di emergenza. Verranno approfondite le strategie terapeutiche, con un focus sui trattamenti farmacologici e sull’uso degli oppioidi, tema di grande attualità anche alla luce delle nuove norme del codice della strada.

Non mancheranno i dibattiti di bioetica incentrati sulla gestione e condivisione delle scelte nella fase di fine vita. Inoltre saranno promosse riflessioni sul benessere degli operatori sanitari, con attenzione a contratti, assicurazioni e responsabilità professionale.

Il Meeting valorizza le competenze attraverso la simulazione clinica, le tavole rotonde interattive e i workshop pratici, presentando modelli organizzativi innovativi e strumenti concreti per garantire sicurezza e qualità nelle cure, che possono essere sviluppati nelle diverse realtà regionali e locali del nostro SSN secondo le rispettive esigenze.

Partecipare al Meeting SaQuRe significa contribuire a un evento che punta a migliorare gli esiti clinici, promuovere innovazione e rafforzare la collaborazione tra ricerca, industria e pratica clinica.

> POTREBBERO INTERESSARTI

SERVIZI RISERVATI AGLI ISCRITTI

Tutte le informazioni util...
In questa Sezione potrai t...
ISO 9001:2015 Obbligo ...
I calendari dei corsi ECM ...
Il calendario dei Corsi pr...
“Se sei MEDICO ANESTESISTA...
L’AAROI-EMAC ha stipulato ...

Seguici su

Privacy Policy Termini e Condizioni