Non sei ancora Iscritto? AAROI-EMAC riunisce oltre 11.000 Medici Professionisti Iscritti!

Home Avvisi NUOVA FAD AAROI-EMAC - Strategie e Competenze per un Approccio Integrato ne...

NUOVA FAD AAROI-EMAC – Strategie e Competenze per un Approccio Integrato nella Gestione del Paziente in Terapia Intensiva

La gestione del paziente critico è un terreno in continua evoluzione, dove ogni decisione può fare la differenza. Dopo l’impatto globale della pandemia, il modo in cui affrontiamo il percorso di cura in Terapia Intensiva non è più lo stesso: nuovi criteri di ammissione, sfide etiche, tecnologie avanzate e necessità di integrazione tra team e strutture hanno ridefinito il nostro modo di lavorare.

Su questi temi dal 10 Settembre e fino al 31 Dicembre sarà disponibile la nuova FAD AAROI-EMAC dal titolo “Strategie e Competenze per un Approccio Integrato nella Gestione del Paziente in Terapia Intensiva“, pensata per Medici Anestesisti Rianimatori e dell’Emergenza-Urgenza e basata su alcune Relazione del Meeting SAQURE. Il percorso formativo della durata di 4 ore per un totale di 6 crediti ECM è riservato gratuitamente alle Iscritte e agli Iscritti AAROI-EMAC e sarà a disposizione sulla piattaforma AreaLearn accessibile con le proprie credenziali.

Il corso offre un’occasione per aggiornarsi su strategie cliniche, strumenti diagnostici e modelli organizzativi che rappresentano oggi lo standard d’eccellenza nella gestione del paziente critico.

Dall’ammissione alla dimissione, passando per la gestione del trauma maggiore, l’uso dell’ecografia point of care, il supporto emodinamico e respiratorio, la CRRT, fino al follow-up dei pazienti che sono stati ricoverati in Terapia Intensiva: ogni modulo è pensato per offrire risposte pratiche, evidenze scientifiche e strumenti operativi immediatamente applicabili.

Verranno approfonditi temi cruciali come:
• L’impatto della pandemia sui criteri di accesso in terapia intensiva.
• L’integrazione del trauma team nella gestione del paziente politraumatizzato.
• Le tecnologie point-of-care e i test viscoelastici per una diagnosi più tempestiva e mirata.
• Le sfide della analgosedazione per migliorare il successo della ventilazione non invasiva, del monitoraggio emodinamico avanzato e dell’ecografia al letto del malato quale quale ausilio intraprocedurale e di diagnosi mirata.
• Le decisioni etiche legate ai trattamenti intensivi e la consapevolezza degli esiti nel follow-up a lungo termine.

L’obiettivo è fornire ai partecipanti strumenti clinici e decisionali integrati, capaci di migliorare l’appropriatezza, la sicurezza e la qualità delle cure in terapia intensiva ed emergenza-urgenza.
Scegliere di partecipare a questo corso significa potenziare le proprie competenze, rafforzare la collaborazione tra specialisti e contribuire in modo concreto al miglioramento dell’intero percorso del paziente critico, dall’ingresso alla Terapia Intensiva fino al reinserimento nella vita quotidiana.

IL PROGRAMMA

Il Video del Responsabile Scientifico – Dr Emanuele Iacobone

> POTREBBERO INTERESSARTI

SERVIZI RISERVATI AGLI ISCRITTI

Tutte le informazioni util...
In questa Sezione potrai t...
ISO 9001:2015 Obbligo ...
I calendari dei corsi ECM ...
Il calendario dei Corsi pr...
“Se sei MEDICO ANESTESISTA...
L’AAROI-EMAC ha stipulato ...

Seguici su

Privacy Policy Termini e Condizioni