Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso a questo sito senza limitazioni riservato agli Iscritti. Le Credenziali di LOG-IN e di accesso all'Area Riservata (https://www.aaroiemac.it/app/login) sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso a questo sito senza limitazioni riservato agli Iscritti. Le Credenziali di LOG-IN e di accesso all'Area Riservata (https://www.aaroiemac.it/app/login) sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Nel servizio di Tagadà su La7, il Dr Antonio Amendola, Presidente AAROI-EMAC Puglia, sottolinea, di fronte all'apertura del maxi ospedale Covid, la grave carenza di Anestesisti Rianimatori in Puglia.
Le Organizzazioni Sindacali di categoria sono ancora in attesa di incontrare il neo Commissario ad acta, in particolare su temi delicati e cogenti quali, ad esempio, il fabbisogno di personale.
L'Intersindacale Veneto chiede ai Presidenti Conte e Zaia l’immediato ritorno alla linea del rigore per quanto concerne il contrasto alla pandemia su tutto il territorio nazionale a cominciare dal Veneto.
La convenzione sottoscritta dalla COSMED con il Banco BPM SpA per l’anticipo del Trattamento di Fine Servizio è stata confermata anche per il 2021 e si protrarrà fino a eventuale disdetta.
Nel servizio di Tagadà su La7, il Dr Antonio Amendola, Presidente AAROI-EMAC Puglia, sottolinea, di fronte all'apertura del maxi ospedale Covid, la grave carenza di Anestesisti Rianimatori in Puglia.
CON LA SCIENZA A DIFESA DELLA SALUTE E DEL LAVORO
L’appello delle Rappresentanze Sindacali e Ordinistiche
delle professioniste e dei professionisti sanitari e socio sanitari.