Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
L'AAROI-EMAC Emilia-Romagna ha aderito anche quest'anno alla campagna a favore della sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, a cura di A. Manzoni & C. articolata in tre uscite su La Repubblica Bologna.
Il Dr. Luigi De Simone, Presidente AAROI-EMAC Toscana e Vice Presidente AAROI-EMAC Area Centro, insieme alla Dr.ssa Rubinia Nardini, Consigliera Regionale AAROI-EMAC Toscana, hanno partecipato alla trasmissione Linea Diretta di TVR Teleitalia per approfondire le molteplici tematiche sanitarie legate all’Area Critica.
Sabato 29 marzo 2025 si terrà a Porto Potenza Picena (MC) il convegno "Anestesia loco regionale e sicurezza: il complesso perfetto", organizzato con la collaborazione e il patrocinio di AAROI-EMAC Marche e ESRA.
Nonostante le forze sindacali rappresentino una elevata percentuale di medici dirigenti, apprendiamo dai media delle intenzioni politico-organizzative dell’assessore regionale Riboldi.
Con amarezza e stupore leggiamo di minacce di blocco dell’intramoenia e di strategie per abbattere le liste d’attesa senza che le forze sindacali siano mai state convocate.
Desta sconcerto il modo in cui i vertici regionali domani celebreranno, nonostante le gravi situazioni riportate dagli organi di stampa, la divisiva apertura dell’inutile e costoso punto nascita dí Velletri, con altrettanta noncuranza delle reali priorità ed esigenze della salute dei Cittadini del territorio di competenza.
La Corte d’Appello del Tribunale di Torino - Sezione Lavoro ha respinto le cause d'appello promosse dalla Città della Salute e della Scienza di Torino e dalla ASL di Torino relative alla pretesa del 5% sui proventi dell’ALPI. Ennesime vittorie dei Sindacati della Dirigenza Medica, tra cui l'AAROI-EMAC, che hanno promosso i ricorsi.
L'8 Marzo e il 12 Aprile sono in programma a Padova due edizioni del "Corso Teorico-Pratico di Rianimazione Neonatale e Stabilizzazione del Neonato Critico in Attesa di Trasferimento", organizzato dall'AAROI-EMAC Veneto in collaborazione con AreaLearn.
Il 27 Febbraio è in programma il primo di tre eventi ON AIR - Operative Needs in Anesthesia and Intensive Resuscitation dal titolo "La sicurezza dalla sala operatoria
alla terapia intensiva: il monitoraggio emodinamico". Il corso, organizzato dall'AAROI-EMAC Lombardia in collaborazione con il Provider AreaLearn, si svolgerà a Milano.
Dal 26 al 28 Settembre 2025 si terrà a Porto Cesareo la prima edizione di “WARE - Waterborne Advanced Rescue & Emergency (SEA Edition)”, un corso di formazione innovativo organizzato da SIIET (Società...
Dal 3 al 5 Ottobre 2025 si svolgerà la seconda edizione dell'EAST - Emergency Assistance in Severe Terrains, l’evento formativo dedicato agli operatori sanitari impegnati in scenari complessi e ambien...
Il 17 giugno è stato sottoscritto il contratto-quadro che determina la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione per il triennio 2025-2027 e che ricalca la divisione e l’appartenenza ai ...