Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Si è svolta il 4 Novembre la Conferenza Stampa convocata dall'Intersindacale Emilia-Romagna per ribadire i NO all'istituzione del Direttore Assistenziale.
Il 4 Novembre alle ore 14,00, l'Intersindacale Emilia-Romagna ha convocato una Conferenza Stampa per spiegare le motivazioni del NO all'istituzione della Direzione Assistenziale.
Il 27 Novembre 2021, dalle ore 8.30 alle ore 13.00, si svolgerà il Webinar “Il TROMBOELASTOGRAMMA: principi ed applicazioni cliniche”, organizzato dall'AAROI-EMAC Toscana.
L'intervenuto del Dr Matteo Nicolini, Presidente AAROI-EMAC Emilia-Romagna, l'udienza conoscitiva sul Progetto di legge d'iniziativa Giunta: "Modifica all'art. 3, comma 5, della legge regionale 23 dicembre 2004, n. 29 (Organizzazione e finanziamento delle Aziende sanitarie)” che intende istituire la figura del Direttore Assistenziale.
Il Comunicato Stampa dell'Intersindacale Friuli Venezia Giulia rivolto all’Assessore Riccardi, al Direttore Centrale Salute, ai Direttori Generali delle Aziende
Sanitarie.
Dal 21 al 24 Ottobre sulla stampa regionale e dal 25 al 30 Ottobre sulla versione online de La Repubblica Firenze per dire NO a "La Transumanza degli Anestesisti Rianimatori". E' la campagna ADV della AAROI-EMAC Toscana sul progetto di riorganizzazione aziendale che prevede lo spostamento delle UO di Anestesia e Rianimazione all’interno del grande contenitore del Dipartimento “Medico-Chirurgico-Oncologico”.
L'AAROI-EMAC Veneto ha organizzato, attraverso il Provider AreaLearn, il Corso Teorico-Pratico di Rianimazione Neonatale e Stabilizzazione del Neonato Critico in Attesa di Trasferimento che si svolgerà a Vicenza in due edizioni nelle giornate del 13 e 20 novembre 2021.
Il messaggio da SAQURE 2025, il Meeting annuale dell’AAROI-EMAC, che ha riunito a Roma professionisti e rappresentanti del mondo della sanità per discutere di qualità, sicurezza e valorizzazione delle...
I tre abstract che più di altri hanno risposto ai temi del Meeting: Progetto Copernico Prismed, Gestione delle emergenze in pista da sci: sviluppo di competenze avanzate attraverso un corso integrato ...