Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Un'analisi dettagliata basata su riscontri reali provenienti da tutte le Regioni. I dati confermano confermano il 90% di sale operatorie rinviate in media su scala nazionale
Al Ministero della salute, ancora una volta, qualcuno preferisce perder tempo, basandosi su percentuali di sciopero pubblicate dalla Funzione Pubblica che non corrispondono al vero, per irridere e provocare i tanti colleghi che hanno scioperato il 18 dicembre scorso e forse ancor più quelli che in numero di gran lunga superiore non hanno potuto farlo perché contingentati.
Oggi i medici, i veterinari, i farmacisti, gli psicologi, i biologi e i dirigenti sanitari di AAROI-EMAC, FASSID (Federazione AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR), FVM e CISL Medici hanno incrociato le braccia, fermando il SSN ma garantendo i servizi essenziali e quelli per i pazienti fragili.
Stop a tutti i servizi della sanità ospedaliera e territoriale indispensabili per le diagnosi e le cure non urgenti e per la sicurezza e le forniture alimentari lunedì 18 dicembre 2023 per lo Sciopero Nazionale dei Dirigenti Medici, Veterinari e Sanitari del SSN proclamato da AAROI-EMAC, FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO- SNR), FVM – FEDERAZIONE VETERINARI E MEDICI e CISL MEDICI.
Gli appuntamenti organizzati in occasione dello Sciopero del 18 Dicembre, a partire dal Presidio a Roma alla presenza dei Presidenti e Segretari Nazionali Davanti al Ministero della Salute (Piazza Castellani) alle ore 11.00.
Le uscite online successive alla Conferenza Stampa che si è svolta a Roma il 13 Dicembre 2023 per presentare le motivazioni dello sciopero del 18 dicembre.
Alessandro Vergallo per l’AAROI-EMAC - Roberta Di Turi per la FASSID - Aldo Grasselli per la FVM - Benedetto Magliozzi per la CISL MEDICI hanno spiegato questa mattina alla stampa le ragioni dello sciopero che lunedì 18 Dicembre interesserà i servizi ospedalieri e territoriali e la filiera agro-zootecnica-alimentare.
Il 18 Dicembre i medici, veterinari, farmacisti, psicologi, biologi e dirigenti sanitari, di AAROI-EMAC, FASSID (Federazione AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR), FVM e CISL Medici incrociano le braccia, bloccando tutte le prestazioni che sono funzionali, quindi indispensabili, per tutte le altre prestazioni ospedaliere e territoriali, comprese quelle della filiera alimentare.
Giovedì 9 Ottobre 2025 si terrà il Webinar AAROI-EMAC dal titolo "SOS Insufficienza respiratoria acuta: Cosa fare nelle prime ore". L'evento è aperto a Iscritti e NON Iscritti AAROI-EMAC ed è previsto...
Dal 10 Settembre e fino al 31 Dicembre sarà disponibile la nuova FAD AAROI-EMAC dal titolo "Strategie e Competenze per un Approccio Integrato nella Gestione del Paziente in Terapia Intensiva", pensata...
I sindacati dei medici e dei dirigenti sanitari ANAAO ASSOMED, CIMO-FESMED e AAROI-EMAC contestano i recenti provvedimenti presi in Veneto per reclutare personale dall’estero a copertura delle carenze...