Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Con una larghissima maggioranza è stato sottoscritto l’accordo per la definizione delle Aree
contrattuali. Non si tratta, come ipotizzato alla vigilia, di una pre-intesa, ma di un accordo quadro definitivo un contratto concluso che segue i normali canali autorizzativi come tutte le ipotesi contrattuali sottoscritte.
Il Presidente Nazionale AAROI-EMAC ribadisce nell'intervista del Fatto Quotidiano quanto sottolineato nei giorni scorsi sull'incremento dei Posti Letto di Terapia Intensiva e sulla necessità di misure più stringenti per i non vaccinati.
Nel corso della trasmissione "L'imprenditore e gli altri" su Cusano Italia TV, il Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, ha partecipato ad un confronto a tutto campo sulla situazione pandemica.
Una buona notizia per i medici e dirigenti sanitari arriva dalla manovra economica 2022, commenta la COSMED, la Confederazione sindacale dei medici e dirigenti. Infatti il comma 687 della legge di bilancio 2019, che imponeva il ritorno della dirigenza amministrativa, tecnica e professionale del Servizio sanitario nazionale nel contratto della dirigenza sanitaria, è stato differito alla tornata contrattuale 2022-2024
La testimonianza del Dr Marco Chiarello, Presidente AAROI-EMAC Marche, nel corso della trasmissione Agorà su Rai3 attraverso una analisi dettagliata della situazione regionale e nazionale.
Il Presidente Nazionale AAROI-EMAC al Manifesto: «Se la politica continuerà a proporre la moltiplicazione dei posti letto in intensiva e area medica come unica soluzione allora non escludiamo azioni di protesta dei medici anestesisti e di Pronto soccorso, fino allo sciopero».
L'intervento del Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, su RaiNew24 nel corso della trasmissione Quel che resta del giorno per fare il punto della situazione nelle Rianimazioni e parlare delle possibili nuove misure anti Covid.
Il Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, su TgCom24 ha ribadito l'importanza di un approccio multimodale per affrontare la pandemia. L'implementazione dei Posti Letto in Terapia Intensiva non può rappresentare uno strumento per arginare l'onda pandemica.
Dall'1 al 4 Dicembre 2025 a Madonna di Campiglio si svolgerà la seconda edizione di “WinterRASE – Rescue and Assistance in Ski Emergencies”, il corso di formazione organizzato da SIIET (Società Italia...
Dal 10 Settembre e fino al 31 Dicembre sarà disponibile la nuova FAD AAROI-EMAC dal titolo "Strategie e Competenze per un Approccio Integrato nella Gestione del Paziente in Terapia Intensiva", pensata...
I sindacati dei medici e dei dirigenti sanitari ANAAO ASSOMED, CIMO-FESMED e AAROI-EMAC contestano i recenti provvedimenti presi in Veneto per reclutare personale dall’estero a copertura delle carenze...