Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Il Commento dell'Intersindacale della Dirigenza Medica e Sanitaria Emilia-Romagna all'articolo pubblicato su Il Resto del Carlino Bologna del 22 marzo 2022.
Nell'Album dedicato alla Salute in edicola con La Repubblica Bologna, l'inserzione dell'AAROI-EMAC Emilia-Romagna dedicata all'Associazione e ai Medici Anestesisti Rianimatori e Medici dell'Emergenza-Urgenza da essa rappresentanti.
Sul nuovo Ospedale di Isernia, La Sezione Molise dell'Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani Emergenza Area Critica ritiene di poter dare un contributo al dibattito sull’argomento proponendo ai decisori politici, ma anche alla cittadinanza le seguenti considerazioni e riflessioni.
La nuova Campagna ADV dell'AAROI-EMAC Toscana per descrivere l'Associazione, l'attività degli Anestesisti Rianimatori e dei Medici di Emergenza Urgenza.
L'AAROI-EMAC Emilia-Romagna aderisce all'iniziativa della testata La Repubblica Bologna dal titolo "Anche noi combattiamo la violenza sulle donne" che ha lo scopo di sensibilizzare su questo delicato e importante tema attraverso una campagna sulla stampa e sui social network, prevista dal 22 Febbraio all'8 Marzo.
Il Comunicato Stampa dell'Intersindacale Emilia-Romagna che stigmatizza la scarsa considerazione che ancora una volta l’Assessorato alle politiche sanitarie ha riservato alle competenze della dirigenza medica e sanitaria
Il documento inviato dal Dr Marco Chiarello, Presidente AAROI-EMAC Marche, ai DIRETTORI SANITARI DELLE AZIENDE MARCHE NORD – INRCA - TORRETTE e AI DIRETTORI SANITARI DI ASUR E DELLE AREE VASTE.
Dall'1 al 4 Dicembre 2025 a Madonna di Campiglio si svolgerà la seconda edizione di “WinterRASE – Rescue and Assistance in Ski Emergencies”, il corso di formazione organizzato da SIIET (Società Italia...
Dal 10 Settembre e fino al 31 Dicembre sarà disponibile la nuova FAD AAROI-EMAC dal titolo "Strategie e Competenze per un Approccio Integrato nella Gestione del Paziente in Terapia Intensiva", pensata...
I sindacati dei medici e dei dirigenti sanitari ANAAO ASSOMED, CIMO-FESMED e AAROI-EMAC contestano i recenti provvedimenti presi in Veneto per reclutare personale dall’estero a copertura delle carenze...