Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
L’intervento del Presidente Nazionale AAROI-EMAC nel corso della trasmissione “L’Aria che Tira” su La7 per fare il punto sulla carenza di Anestesisti Rianimatori.
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha approvato la delibera per il recupero del debito formativo 2020/2022 e in materia di crediti compensativi relativi ai trienni 2014/2016, 2017/2019 e 2020/2022.
L'Intersindacale dei Dirigenti Medici, Veterinari e Sanitari (Aaroi-Emac, Fassid, Fp Cgil Medici e Dirigenti SSN, Fvm, Uil Fpl Medici e Veterinari) scrive ai Ministeri competenti, alle Regioni e alle Commissioni sanità di Camera e Senato per denunciare l'ostinato immobilismo delle Istituzioni.
L’AAROI-EMAC invita le Iscritte e gli Iscritti a partecipare al progetto SHAPING THE FUTURE OF DOCTORS’ HEALTH – Better Working Conditions for a Healthier Profession, sviluppato dalla Federazione Europea dei Medici Salariati (FEMS) - di cui l’AAROI-EMAC fa parte - in collaborazione con l'Università delle Marche.