Dalle piste alle maxi-emergenze: a WinterRASE le simulazioni più avanzate del soccorso in montagna
Dall’1 al 4 Dicembre a Madonna di Campiglio
la seconda edizione del percorso formativo SIIET – AAROI-EMAC
Dall’1 al 4 Dicembre 2025, a Madonna di Campiglio si svolgerà la seconda edizione di WinterRASE- Rescue and Assistance in Ski Emergencies, il corso di formazione organizzato da SIIET – Società Italiana Infermieri di Emergenza e AAROI-EMAC – Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani Emergenza Area Critica. L’iniziativa ha l’obiettivo di preparare i professionisti dell’emergenza ad affrontare le situazioni più critiche degli ambienti innevati, dalle piste da sci alle aree montane più impervie, dove rapidità decisionale, capacità operative e conoscenza dei protocolli possono fare la differenza.
Nel corso delle quattro giornate, medici e infermieri approfondiranno diversi aspetti del soccorso, tra cui, la valutazione, il trattamento e la stabilizzazione del paziente in condizioni climatiche estreme, oltre alla gestione di traumi complessi, ipotermia, congelamento e dolore in fase preospedaliera. Tutto ciò sarà possibile grazie a scenari realistici che riprodurranno situazioni ad alta criticità attraverso l’impiego di simulatori, manichini ad alta fedeltà e ricostruzioni operative in ambiente innevato. Saranno simulate maxi-emergenze come incidenti da valanga, evacuazioni da impianti a fune e operazioni di ricerca e recupero in condizioni complesse. Le esercitazioni prevederanno inoltre la collaborazione con mezzi speciali, indispensabili per familiarizzare con le procedure operative e i protocolli di sicurezza richiesti durante il trasferimento e il soccorso tecnico-sanitario in montagna.
Dopo il grande apprezzamento della prima edizione, WinterRASE vuole essere anche quest’anno un’occasione formativa unica per infermieri e medici che operano nell’emergenza, grazie a un approccio multidisciplinare e fortemente operativo che mira a migliorare competenze e capacità di risposta nelle emergenze in ambiente innevato.
“Con questo corso SIIET e AAROI-EMAC condividono un obiettivo chiaro – sottolineano gli organizzatori –: offrire ai sanitari una formazione avanzata, capace di elevare gli standard di risposta alle emergenze in montagna. Attraverso scenari complessi, integrazione multidisciplinare ed esercitazioni, WinterRASE prepara gli operatori a gestire anche le maxi-emergenze più critiche. È una risposta concreta alla crescente domanda di sicurezza sulle piste e nei territori montani”.
> POTREBBERO INTERESSARTI


