Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Le interviste dell'Agenzia di stampa Dire al Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo - al Responsabile Scientifico SAQURE, Emanuele Iacobone - al Coordinatore Comitato Scientifico SAQURE, Franco Marinangeli e al Dr Silvio Zerbi curatore “Intensive Care Shots. Pandemia 2020-2022”, ospitata al Meeting.
“Le risorse finora rese disponibili per salvare il SSN Pubblico, ormai a rischio di fallimento, non bastano. L’Area Critica Ospedaliera e Pre-Ospedaliera, quella più in sofferenza, ha bisogno in particolare degli interventi più urgenti e consistenti, non solo sotto il profilo economico, ma anche sotto quello progettuale”. È questo il messaggio alla vigilia di SAQURE.