Non sei ancora Iscritto? AAROI-EMAC riunisce oltre 11.000 Medici Professionisti Iscritti!

Home Avvisi WARE Course: formazione avanzata per la gestione delle emergenze in mare

WARE Course: formazione avanzata per la gestione delle emergenze in mare

Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà a Porto Cesareo la prima edizione di “WARE – Waterborne Advanced Rescue & Emergency (SEA Edition)”, un corso di formazione innovativo organizzato da SIIET (Società Italiana Infermieri di Emergenza) e AAROI-EMAC (Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani Emergenza Area Critica) che accoglierà oltre 40 Medici Anestesisti Rianimatori, di Emergenza Urgenza e Infermieri provenienti da tutta Italia.

Il WARE Course rappresenta un percorso intensivo rivolto agli operatori sanitari che lavorano in contesti di emergenza e urgenza complessi, in ambienti marini e costieri. L’obiettivo è rafforzare la capacità di intervento professionale in scenari critici.

Ogni anno nelle acque italiane si contano in media circa 330-350 decessi per annegamento, oltre a circa 800 incidenti con esiti meno gravi ma che richiedono comunque un’ospedalizzazione e 60mila salvataggi. Numeri importanti, che impongono un approccio sistematico alla prevenzione e al soccorso, soprattutto nelle aree ad alta frequentazione turistica.

Il corso unirà formazione teorica avanzata e simulazioni pratiche realistiche, progettate per riprodurre le condizioni di emergenza in mare aperto, lungo coste impervie e in ambienti ostili. L’addestramento sarà condotto da docenti altamente qualificati, con l’ausilio di tecniche e attrezzature innovative, offrendo ai partecipanti un’esperienza immersiva che riproduce le reali dinamiche del soccorso in acqua.

Ogni anno il nostro Paese deve confrontarsi con emergenze in mare che mettono a dura prova i sistemi di soccorso e che richiedono una risposta immediata, professionale e altamente qualificata. I dati sugli annegamenti ci ricordano che la prevenzione e la capacità di intervento rapido possono fare la differenza tra la vita e la morte. Con WARE vogliamo fornire strumenti concreti e aggiornati per affrontare scenari di grande complessità, formando figure che non solo intervengono con competenza tecnica, ma che sappiano coordinare, comunicare e guidare le operazioni in situazioni critiche. È un passo necessario per migliorare la sicurezza collettiva in un Paese così ricco di coste”, afferma Andrea Andreucci, Presidente SIIET.

Questa iniziativa – sottolinea Alessandro Vergallo, Presidente Nazionale AAROI-EMAC – si inserisce in un percorso per rafforzare la cultura dell’emergenza in Italia. La formazione in scenari estremi è una necessità concreta che consente di ridurre i tempi di soccorso e di aumentare in modo significativo le probabilità di sopravvivenza dei pazienti. WARE rappresenta la sintesi di competenze, esperienze e metodologie innovative che vogliamo mettere al servizio dei professionisti sanitari. È anche un messaggio chiaro alle istituzioni e ai cittadini: investire nella preparazione degli operatori significa investire nella sicurezza della comunità e nella tutela della vita umana”.

WARE si propone così come un appuntamento formativo di riferimento nazionale, che coniuga la preparazione teorica con l’addestramento pratico in ambiente marino, che rappresenta un laboratorio naturale per la gestione delle emergenze in acqua. Il corso ha il patrocinio del Comune di Porto Cesareo e della Federazione Italiana Motonautica.

> POTREBBERO INTERESSARTI

SERVIZI RISERVATI AGLI ISCRITTI

Tutte le informazioni util...
In questa Sezione potrai t...
ISO 9001:2015 Obbligo ...
I calendari dei corsi ECM ...
Il calendario dei Corsi pr...
“Se sei MEDICO ANESTESISTA...
L’AAROI-EMAC ha stipulato ...

Seguici su

Privacy Policy Termini e Condizioni