Benvenuto!Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
Clicca su LOG-IN per l'accesso ai contenuti riservati agli Iscritti. Per accedere all'Area Personale il link è: https://www.aaroiemac.it/app/login. Le Credenziali di LOG-IN al sito e di accesso all'Area Personale sono le stesse. Per assistenza tecnica clicca sul link: https://www.aaroiemac.it/notizie/?p=15744. In caso di difficoltà contattare la Segreteria Nazionale ai recapiti indicati nella Sezione "CONTATTI" dell'Home Page.
L'Intersindacale dei Dirigenti Medici, Veterinari e Sanitari (Aaroi-Emac, Fassid, Fp Cgil Medici e Dirigenti SSN, Fvm, Uil Fpl Medici e Veterinari) scrive ai Ministeri competenti, alle Regioni e alle Commissioni sanità di Camera e Senato per denunciare l'ostinato immobilismo delle Istituzioni.
L’AAROI-EMAC invita le Iscritte e gli Iscritti a partecipare al progetto SHAPING THE FUTURE OF DOCTORS’ HEALTH – Better Working Conditions for a Healthier Profession, sviluppato dalla Federazione Europea dei Medici Salariati (FEMS) - di cui l’AAROI-EMAC fa parte - in collaborazione con l'Università delle Marche.
Il messaggio da SAQURE 2025, il Meeting annuale dell’AAROI-EMAC, che ha riunito a Roma professionisti e rappresentanti del mondo della sanità per discutere di qualità, sicurezza e valorizzazione delle competenze nell’ambito dell’Area Critica.
Nell’ambito della convenzione tra COSMED e la Banca Monte dei Paschi sono state prorogate al 31 dicembre 2025 anche quelle condizioni che scadevano il 30 giugno2025 in particolare lo spread massimo pari allo 0,49 % da applicare sui mutui per acquisto dell’abitazione e per la surroga dei mutui in essere.
E' stato pubblicato ONLINE il numero Maggio-Giugno del Nuovo Anestesista Rianimatore, il bimestrale AAROI-EMAC disponibile in .pdf o per la lettura tramite sfogliatore.
Il 29 maggio 2025 si terranno le elezioni della FONDAZIONE ENPAM per il Quadriennio 2025-2029. Per il rinnovo dei Rappresentanti dell’Assemblea Nazionale, AAROI-EMAC, ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED hanno presentato insieme la lista nazionale “LAVORO E PREVIDENZA”. Il candidato AAROI-EMAC presente nella lista è il Tesoriere Nazionale e Presidente AAROI-EMAC Puglia, Dr Antonio Amendola.
Dal 3 al 5 Ottobre 2025 si svolgerà la seconda edizione dell'EAST - Emergency Assistance in Severe Terrains, l’evento formativo dedicato agli operatori sanitari impegnati in scenari complessi e ambienti impervi. Organizzato da SIIET, il progetto vede quest’anno l’ingresso in partnership dell'AAROI-EMAC.
Il Centro AAROI-EMAC SimuLearn® arricchisce la sua proposta formativa con un nuovo Corso Avanzato di simulazione ad alta fedeltà dedicato alla gestione avanzata delle vie aeree, in programma il 15 e 16 ottobre 2025.
Una delle novità dell'offerta formativa autunnale del Centro AAROI-EMAC SimuLearn®. Il 17 e 18 Ottobre 2025 si terrà il corso “Il Trasporto del Paziente Critico ad Elevata Complessità Clinica”.
Un intervento a 360° su TVR Teleitalia nel corso della trasmissione Linea Diretta con l'intervento del Dr Luigi De Simone, Presidente AAROI-EMAC Toscana, e la Dr.ssa Rubinia Nardini, Consigliera Regionale AAROI-EMAC Toscana.
Le OO.SS. ritengono incongrua e anacronistica la proposta avanzata dall’Assessorato di incremento del 10% (5 euro lorde) e pertanto permane lo stato di agitazione degli anestesisti rianimatori che, su base volontaria e in incentivazione, svolgono i turni presso i mezzi del 118 della Regione Sicilia.
Nell'intervista di Video Mediterraneo, il Dr Gianluigi Morello - Presidente AAROI-EMAC Sicilia - spiega i motivi dello stop dei turni in elisoccorso. Dal 1° luglio 2025, gli Anestesisti Rianimatori AAROI-EMAC della Regione Sicilia non garantiranno più la loro presenza volontaria sui mezzi del 118, in particolare nelle eliambulanze.
L’AAROI-EMAC Lombardia accoglie con moderata soddisfazione la decisione della Regione di equiparare la retribuzione dei turni in automedica a quella delle prestazioni aggiuntive, portandola a 100 euro l’ora.
Il 4 ottobre 2025 si terrà a Padova il Corso Teorico-Pratico di Rianimazione Neonatale e Stabilizzazione del Neonato Critico in Attesa di Trasferimento, organizzato da AAROI-EMAC Veneto in collaborazione con AreaLearn.
Il prossimo 16 ottobre a Milano si terrà il corso "Gestione e sicurezza per l’anestesista-rianimatore: vie aeree, dolore e infezioni", organizzato dell'AAROI-EMAC Lombardia in collaborazione con AreaLearn.
Il 26 Settembre è in programma il convegno "Bioetica del Fine Vita - Focus su Rianimazione, Pronto Soccorso e Prelievo d’Organo", terzo e ultimo appuntamento degli eventi ON AIR – Operative Needs in Anesthesia and Intensive Resuscitation, organizzati dall'AAROI-EMAC Lombardia in collaborazione con AreaLearn.
Il 19 e 20 Novembre nel Centro AAROI-EMAC SimuLearn® di Bologna si terrà il Corso PALS (Pediatric Advanced Life Support), un’opportunità formativa che l’AAROI-EMAC Marche propone alle Iscritte e agli Iscritti AAROI-EMAC, Sezione regionale Marche.
Il 7 Giugno 2025 a Trieste, l'AAROI-EMAC Friuli Venezia Giulia organizza l'incontro dal titolo: "Responsabilità e tutela medico-legale per Medici ARTID e MEU". Saranno presenti, tra gli altri, il Presidente Nazionale AAROI-EMAC, Alessandro Vergallo, il Presidente AAROI-EMAC FVG, Alberto Peratoner.
Tutte le informazioni utili per iscriversi all'AAROI-EMAC, per rinnovare l'iscrizione o per mantenere attiva l'iscrizione in caso di variazione della propria posizione lavorativa.
Quest’OPPORTUNITÀ, RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AGLI ISCRITTI ALL’AAROI-EMAC in regola con i versamenti delle quote associative e già pronta per il 2025 che è alle porte, nasce dall’es...
È disponibile su App Store e Google Play la APP AAROI-EMAC che consente di visualizzare e gestire tutte le informazioni relative a iscrizione e formazione.